Oltre ad essere riconosciuto da tutti come la bevanda più deliziosa al mondo, il vino rosso è ottimo per socializzare e rilassarsi a fine giornata, ma è già da un po’ di tempo che viene considerato anche un fantastico alleato per la salute. Ce lo dimostra la scienza: 1. Riduce il rischio di cancro Mentre l’eccessivo consumo di alcol aumenta le probabilità di contrarre un cancro, il resveratrolo presente nel vino rosso può uccidere le cellule danneggiate e ridurne il rischio. 2. Stimola il cervello Sorseggiare del vino (sempre con moderazione) stimola la nostra materia grigia molto più di quanto non faccia ascoltare della buona musica. 3. Presenta proprietà anti-invecchiamento Il vino contiene polifenoli, degli antiossidanti naturali che assorbono i radicali liberi, una delle principali cause dell’invecchiamento cellulare. 4. Fa bene al cuore Anche in questo caso, il troppo alcol può danneggiare il cuore, ma un bicchiere di vino rosso al giorno favorisce invece la circolazione sanguigna. Infatti, nei paesi in cui si beve tanto vino le persone sono meno a rischio di malattie cardiovascolari, anche se consumano cibi grassi e molto complessi (fenomeno conosciuto come “paradosso francese”). 5. Aiuta a combattere la depressione Da uno studio si evince che coloro che hanno bevuto vino rosso in quantità moderate nel corso della loro vita, sono meno portati a cadere in depressione. 6. Mantiene la pelle sana Gli antiossidanti presenti nel vino preservano la pelle dall’invecchiamento cellulare, oltre a combattere gli agenti che causano l’acne. 7. Aiuta a tenere sotto controllo il diabete Ovviamente se hai il diabete è meglio consultare il tuo medico prima di consumare bevande alcoliche. Tuttavia, uno studio ha dimostrato che le persone affette da diabete di tipo 2 che bevono moderate quantità di vino rosso sono meno a rischio di contrarre malattie cardiometaboliche. 8. Aiuta a proteggere la vista Il resveratrolo presente nel vino può ridurre la formazione di vasi sanguigni anomali negli occhi. 9. Preserva il benessere del microbioma intestinale Il vino rosso aumenta la produzione di un certo tipo di batteri “buoni” per la salute del nostro apparato digerente. 10. Aumenta la massa ossea Si è osservato che il resveratrolo aumenta la massa ossea a livello spinale, ecco perché il vino rosso può addirittura essere prescritto come parte di una terapia contro l’osteoporosi. Quest’ultimo inoltre contiene siliconi che in generale sono benefici per la salute delle nostre ossa. Se ti abbiamo convinto che bere un bicchiere di vino rosso al giorno è cosa buona e giusta, non puoi che cominciare dai migliori! L’Italia produce vino da migliaia di anni, c’è solo da fidarsi e assaggiarne sempre di nuovi!