4 cose che un winelover può fare in casa

Wine&People
4 cose che un winelover può fare in casa

In un periodo in cui stare in casa non è solo un piacere, ma anche un dovere, abbiamo sicuramente più tempo da dedicare a noi stessi e alle nostre passioni. Per noi winelover il grido di battaglia è uno solo: vino, vino, vino! Vediamo insieme 4 cose da fare per accrescere la nostra cultura enologica.

1. Leggere libri sul vino

Per scoprire vini nuovi, per imparare o semplicemente per rilassarsi… Ce n’è per tutti i gusti, ve ne citiamo alcuni: Guida essenziale ai vini d’Italia, per scoprire le migliori aziende italiane e i loro vini; Vino. Manuale per aspiranti intenditori, un percorso pratico e divertente per conoscere i princìpi della degustazione e oltre; Le carte del vino. Atlante dei vigneti del mondo, un viaggio alla scoperta dei vitigni di ogni Paese.

Concludiamo con un romanzoIl sangue di Montalcino, il giallo dell’assassinio di un enologo di fama mondiale che l’astemio commissario Cosulich dovrà risolvere tra le vigne di Montalcino.

2. Vedere un film… sul vino

Anche la cinematografia parla di vino, e lo fa a modo suo! Intrighi, colpi scena e finali epici non hanno risparmiato il settore vitivinicolo, che ha dato buona prova di sé anche sul grande schermo! Un eccezionale esempio di ciò è  “The Duel of Wine, il film che parla della storia (finta) di uno dei più grandi sommelier al mondo, Charlie Arturaola (nei panni di se stesso) che, all’improvviso, perde il senso del gusto e dell’olfatto.  Una commedia sui generis, dove recitano anche il sommelier Luca Gardini e lo chef Gianfranco Vissani, che si sviluppa dalle Langhe al Collio, passando per Barolo fino ad arrivare alle colline del Chianti: una vera dichiarazione d’amore per la vocazione vitivinicola del Belpaese.

3. Studiare per diventare sommelier

Ora non hai più scuse: hai tutto il tempo per prepararti ad affrontare il prossimo corso. Per farlo c’è Il manuale del sommelier, un’introduzione a questa bellissima professione che approfondisce gli argomenti essenziali per il sommelier e la terminologia della degustazione del vino. Illustrazioni, schemi e cartine delle principali regioni di produzione vi permetteranno di studiare in modo pratico e scorrevole!

4. Provare nuovi vini

Beh, quale occasione migliore per farlo? Potete restare a casaordinare online i migliori vini. I vostri video-aperitivi avranno tutto un altro gusto!

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.