È arrivata finalmente la stagione dell'amore ed è il momento di pianificare una serata romantica con la tua persona speciale. Ovviamente non può mancare la bottiglia di vino ed è inutile dire che la scelta è vastissima e che ogni vino ha le sue caratteristiche: scegliere quello giusto è di fondamentale importanza in questa occasione. Non temere, siamo qui per aiutarti: 1. Cena fuori senza bambini? Champagne (o Spumante) Siete riusciti a trovare una babysitter per la serata San Valentino, dovete festeggiare! Lo Champagne rientra nella categoria dei "vini spumanti", quindi scegline uno in base a quanto vuoi spendere e andrà bene comunque. D’altronde hai ancora dei figli da crescere! 2. Primo appuntamento? Vino a base Sangiovese Qui, si sa, è la prima impressione quello che conta. Sorprendila/lo con un vino elegante e raffinato a base Sangiovese per mostrare tutta la tua classe. In seguito magari scoprirà anche il tuo lato più verace, ma a quel punto probabilmente già ti amerà. 3. Solo amici? Chardonnay Nessuno vorrebbe mai ritrovarsi in questa situazione, ma capita a tutti. Se quando pensi alla persona con cui avresti voglia di passare la serata di San Valentino ti viene in mente colui/colei che descrivi a tutti dicendo “è solo un amico/a”, dovresti iniziare a chiederti se forse non provi qualcosa di più. Lo Chardonnay è un vino di cui ci si può sempre fidare ed è estremamente economico, perfetto per una serata divertente e, chiariamolo subito, “in amicizia”. 4. Anniversario? Chianti Classico Forse non è il vino più pregiato, ma il rapporto qualità/prezzo è ineguagliabile: un capolavoro italiano di tutto rispetto per un’occasione romantica così speciale, il Chianti Classico vi farà vivere una favola. 5. Non si bada a spese? Brunello di Montalcino La tua persona speciale merita il meglio. Non puoi quindi che scegliere il vino più prestigioso al mondo: il Brunello di Montalcino sarà alla sua altezza ed è amato in Italia tanto quanto tu ami il tuo lui/la tua lei. Ecco le nostre proposte. Ora tocca a te!