Ecco i migliori vini che ti aiuteranno a scaldarti nelle fresche serate di fine estate. 1. Merlot Un ottimo vino da bere caldo guardando fuori dalla finestra è il francese Merlot: rosso, secco e fruttato che vanta una struttura complessa e una percentuale di tannini perfetta per accompagnare una Shepherd’s Pie, il tipico pasticcio di carne d’agnello irlandese, in una fresca serata d’autunno. 2. Chianti Classico Riserva DOCG Si tratta di un vino rosso elegante, pieno, armonioso, vellutato e dal sapore pungente. Con note di vaniglia e lampone, è l’ideale per questa stagione e si sposa bene con gli arrosti e tutti i piatti a base di carne. 3. Cabernet Franc Se preferisci sapori fruttati, il Cabernet Franc è il vino giusto per te. La fragola, la prugna e il pepe in grani creano un mix di sfumature perfetto da abbinare al tacchino con salsa ai mirtilli, la tipica ricetta per il Giorno del Ringraziamento. 4. Brunello di Montalcino DOCG Un vino italiano deciso, fine, levigato e robusto che persiste sul palato con le sue note di vaniglia, ciliegia, lampone e liquirizia: è davvero l’ideale per un cena d’autunno, da accompagnare magari con una bella bistecca alla fiorentina. Ottimo anche con i formaggi stagionati. 5. Malbec D’origine francese, il Malbec è ormai conosciuto in tutto il mondo per un’ottima ragione: questo vino rosso offre un particolare mix di sapori come more, ribes nero, aromi floreali e persino cioccolato. L’alta percentuale di tannini insieme alla consistenza liscia fanno del Malbec un ottimo alleato del classico secondo di carne con patate e, soprattutto, della bistecca d’agnello o i lombetti. 6. Vino Nobile di Montepulciano Riserva DOCG Estremamente delicato ed elegante, dal profumo di viole e di legno, è un rosso italiano secco, armonico, fruttato e vellutato assolutamente perfetto per l’autunno. Un vino così importante dev’essere valorizzato da formaggi stagionati, selvaggina o della squisita carne di cinghiale.