Che vino è stato scelto per brindare alla Dichiarazione d’Indipendenza americana?

Wine&People
Che vino è stato scelto per brindare alla Dichiarazione d’Indipendenza americana?
Come si celebra un documento di grandiosa e smisurata portata come la Dichiarazione d’Indipendenza degli Stati Uniti d’America? All’americana, ovviamente: bevendo!

Al momento del brindisi, i padri fondatori vollero un vino che fosse robusto e importante come l’occasione: il Madera, che prende il nome dall'isola portoghese da cui proviene, era un prodotto base dell’alimentazione americana a quel tempo e piaceva molto per il suo alto tasso alcolico, conseguenza del fatto che gli veniva aggiunto dell’alcol per favorirne la conservazione.

Inoltre, il Madera era in grado di resistere alle alte temperature presenti durante la spedizione, che "cuocevano" e rovinavano la maggior parte dei vini. Lo stesso vino fu scelto anche per la cerimonia di insediamento del primo presidente americano, George Washington, e per celebrare la firma del cosiddetto Acquisto della Louisiana.

Si stima che, in quegli anni, gli Stati Uniti d’America importassero circa 1/4 di tutto il Madera prodotto in Portogallo.

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.