Grappa e Acquavite d’uva: trova le differenze

Tips
Grappa e Acquavite d’uva: trova le differenze
Non tutti lo sanno, ma grappa e acquavite d’uva sono due cose diverse. A creare confusione sono spesso gli stessi esercenti che non sono lì a sottilizzare e, alla richiesta dell’una o dell’altra, versano sempre dalla stessa bottiglia. Se hai bisogno di avere chiarezza, ti aiutiamo noi! La questione è molto semplice: la grappa è frutto della distillazione della vinaccia, vale a dire la buccia e i vinaccioli dell’uva, mentre l’acquavite d’uva si ottiene distillando l’uva intera fermentata, quindi sia il mosto fermentato che la sua vinaccia. La differenza non è tanto nel processo, entrambi sono distillati, ma nelle materie prime differenti che, nonostante le similitudini, ne determinano profondamente il risultato: l’acquavite d’uva avrà un sapore elegante e fruttato, mentre la grappa avrà un aroma più intenso e strutturato.

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.