Gulasch: una gustosa ricetta per l’inverno

Recipes & Pairings
Gulasch: una gustosa ricetta per l’inverno
Non c’è niente di meglio di uno spezzatino per scaldarsi in una fredda sera d’inverno e non c’è spezzatino più buono del tradizionale gulasch. Originario dell’Ungheria, questo piatto ha tantissime varianti in quanto si mangia in tutta l’Europa centrale e può essere cucinato come uno spezzatino o come una zuppa. Ecco la versione più fedele alla tradizione. Ingredienti
  • 1,5kg di carne di manzo tagliata a cubetti  
  • 2 cipolle grandi tritate
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 50ml di olio extra vergine d’oliva o di strutto
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaio e ½ di paprika
  • 120ml di vino rosso
  • 3 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 750g di pomodori pelati in scatola
  • 1 foglia d’alloro
  • 1 cucchiaio di semi di cumino
  • sale
  • pepe macinato fresco
  • 1 cucchiaio di timo
  • 2 cucchiaini di farina diluiti in 50ml d’acqua calda
  • Brodo di carne, se necessario
Preparazione In un’ampia casseruola, riscalda l’olio d’oliva o lo strutto a fuoco medio, poi l’aglio e la cipolla tritati con lo zucchero e mescola finché la cipolla non si caramella. A questo punto aggiungi metà della carne e un pizzico di sale. Alza il fuoco e continua a mescolare per qualche minuto, fino a che la carne non diventa marrone da tutti i lati, aggiungi poi la metà rimanente. La carne deve rosolare, non stufare.    Aggiungi la paprika e il concentrato di pomodoro e mescola ancora; versa il vino rosso, i semi di cumino e il timo, quindi i pomodori pelati e la miscela di acqua e farina. Fai cuocere il tutto per un’ora e mezza o due, aggiungendo di tanto in tanto un cucchiaio di brodo di carne se necessario e sale e pepe nella quantità desiderata. Servi questa prelibatezza con gli spätzle, tipici gnocchetti dell’Europa centrale, delle patate o del pane fresco. Cosa bere con il gulasch: puoi decidere di abbinare un vino bianco, come lo Chardonnay invecchiato in botte di quercia, oppure un rosso, come il Brunello di Montalcino.

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.