Il vino fa bene al fegato?

Wine&People
Il vino fa bene al fegato?

Il  vino fa bene al cuore”. Quante volte avete sentito dire questa frase? Il motivo è semplice: il nettare degli dei presenta degli effetti benefici per il cuore e per il cervello diminuendo i rischi di attacco cardiaco e ictus. Ma c’è un organo altrettanto fondamentale che risente positivamente delle straordinarie proprietà di un calice di vino al giorno.

Stiamo parlando del fegato che, secondo numerose ricerche dell’Università della Florida e dell’Università del Nebraska, beneficia degli effetti positivi dell’acido ellagico presente nell’uva che ha il potere di ridurre l’adipe intorno al fegato prevenendo i rischi di steatosi epatica. E non è tutto perché l’acido ellagico ha il potere di contenere il glucosio nel sangue e conseguentemente limitare l’assimilazione di grassi (che non significa effetti dimagranti sull’organismo umano).

Ma consumare il vino in quantità moderate migliora il benessere cardiovascolare e la salute del fegato. Il segreto è quindi non esagerare, tenersi in allenamento e mangiare bene senza paura di concedersi un calice di vino di tanto in tanto: un toccasana per il corpo e per l’umore!

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.