E dove non è vino non è amore. – EuripideSagge parole quelle del drammaturgo greco, il cui amore per il teatro e le arti lo ha tenuto in vita per oltre 2400 anni, insieme alle sue 92 tragedie. Le sue parole, dunque, non possono che essere considerate verità, specialmente quelle sul vino. I Greci conoscevano bene il vino, era uno dei loro principali prodotti d’esportazione nel mondo antico, insieme ad anfore e brocche. Euripide è considerato il “più tragico” dei poeti tragici greci, ma come non esserlo, talvolta, se si parla di questioni di cuore: oggi come millenni fa! Grazie al cielo, il vino era già lì ad aiutare.