
“Dammi altro vino oppure lasciami in pace.” – Rumi Questo poeta persiano del tredicesimo secolo è forse una delle più grandi menti del suo tempo. Ispirato dalla musica, dalla poesia e dalla danza come mezzi per raggiungere la spiritualità, egli è famoso per il suo poema in sei volumi dal titolo Maṭnawīye Ma'nawī, una delle opere più note e influenti di mistica. Il vino nella sua opera ha un significato metaforico e viene menzionato in una delle sue poesie: “Sulla strada di colui che è alla ricerca, saggi e stupidi sono la stessa cosa. Nel Suo amore, fratelli ed estranei sono la stessa cosa. Orsù! Bevi il vino dell’Amato! In questa fede, musulmani e pagani sono la stessa cosa.”