Come prima cosa, è importante iniziare con gradualità alternando venti minuti di corsa e camminata veloce. Dopo un lungo periodo di allenamento, si può arrivare a un’ora di corsa tenendo d’occhio la frequenza cardiaca.
Fare jogging ha grandi benefici sul sistema cardiovascolare, respiratorio, scheletrico e gastrointestinale ma ha le sue controindicazioni. È fondamentale correre su uno sterrato per evitare problemi alla schiena ed evitare zone inquinate perché aumenta la respirazione durante la corsa.
Una volta terminato l’allenamento potrete rilassarvi a casa con un calice di vino. La giusta ricompensa per esservi rimessi in forma!