Ricetta della zuppa di fagioli toscana

Recipes & Pairings
Ricetta della zuppa di fagioli toscana
La tradizionale zuppa di fagioli toscana è un piatto semplice e buonissimo da preparare nei mesi invernali, un’ottima soluzione quando si è in tanti e, se avanza, può essere comodamente conservata e mangiata anche qualche giorno dopo. È facilissima! Ingredienti
  • 60ml di olio extra vergine d’oliva
  • 2 cipolle piccole tritate
  • 2 spicchi d’aglio sbucciati
  • 2 gambi di sedano tritati
  • 1 carota tritata  
  • 1 striscia di grasso di maiale tagliato a cubetti
  • 1 gambo di porro tritato
  • 500gr di verza tritata
  • 1 patata tagliata a cubetti
  • 2 pomodori tagliati a cubetti
  • 500gr di fagioli bianchi cannellini
  • 1 ramoscello di rosmarino
  • 10gr di timo
  • sale
  • pane toscano (senza sale)
Preparazione Prima di tutto, taglia tutte le verdure a cubetti dopo averle pulite e sciacquate accuratamente: il porro e la verza tendono a immagazzinare la terra tra gli strati, lavale quindi separatamente e con attenzione. Versa l’olio extra vergine d’oliva in un’ampia padella, aggiungi la carota, la cipolla, il prezzemolo, l’aglio e il grasso di maiale e fai rosolare il tutto per qualche minuto. Quando le verdure si sono scurite aggiungi la patata, la verza e il porro e continua a mescolare finché tutti gli ingredienti non si ammorbidiscono e i sapori non si fondono tra loro. Quindi aggiungi i pomodori tagliati a cubetti e mescola ancora. È il momento dei fagioli bianchi cannellini. A questo punto, potresti notare che la tua zuppa comincia a richiedere acqua. Prima di versarne un po’ assicurati che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati tra loro. Un suggerimento: puoi decidere di usare i fagioli in scatola, dopo averli scolati e sciacquati per bene. Se, invece, preferisci quelli essiccati, cuocili prima e poi aggiungili alla zuppa. Versa, quindi, 3 – 4 bicchieri d’acqua, aggiungi il rosmarino, il timo e un pizzico di sale; mescola e lascia la zuppa sul fuoco per circa 30 – 45 minuti. Nel frattempo, puoi tagliare il pane senza sale, tipico della Toscana, a fette e metterle nel forno per farne dei crostini. Tirale fuori quando diventano dorate e croccanti. Quando è tutto pronto, versala nelle scodelle e servila con il pane! Cosa bere con la zuppa di fagioli: qualsiasi abbinamento con un Sangiovese funziona benissimo con i ricchi sapori di terra di questa zuppa ipercalorica. Un vino toscano è l’ideale!

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.