Ricette d’estate: tre abbinamenti da provare sotto l’ombrellone

Recipes & Pairings
Ricette d’estate: tre abbinamenti da provare sotto l’ombrellone
In estate fa troppo caldo e la voglia di stare dietro i fornelli è poca? Niente paura! Esistono ricette semplici, veloci e gustose che vi toglieranno via pochissimo tempo e non vi faranno sudare come foste dispersi nel deserto del Sahara. Il tutto, ovviamente, senza dimenticare gli abbinamenti con un buon vino!

Spaghetti ai fiori di zucca
il fiore di zucca segna davvero l’inizio dell’estate. L’infiorescenza che inizia a fare capolino durante i primi caldi stagionali si presta a molte ricette, tra cui questa gustosa versione sotto forma di primo. Dopo aver tagliato a listarelle i fiori di zucca, si trita un po’ di scalogno e lo si fa imbiondire in padella con olio extravergine di oliva. Si aggiungono i fiori di zucca con, all’occorrenza, un mestolo d’acqua e si fa cuocere per una decina di minuti. Dopodiché si aggiungono lo zafferano, un uovo sbattuto e del formaggio fresco grattugiato, in modo da creare un semplice e gustoso amalgama. Aggiungete gli spaghetti, precedentemente cotti in abbondante acqua salata, e avrete il vostro piatto. Il tutto in poco meno di 20 minuti

Abbinamento vino: Vermentino della Maremma Toscana Doc 

Polpette di pesce
Un modo rapido ed efficace per stupire i vostri commensali. Stufi della “solita” polpetta di carne? Questa variante con le sardine farà al caso vostro! Prendete le sardine – se acquistate fresche in pescheria sarà bene deliscarle con cura e togliere le pinne – e schiacciatele completamente, per poi metterle in una ciotola. Aggiungete uvette, pinoli, ricotta, pangrattato e uovo sbattuto. Per dare un po’ più di freschezza, aggiungete a discrezione un trito finissimo di menta e cipolla. Ora amalgamate il tutto, insaporendo a piacimento con sale e pepe, e ricavate una ad una le polpettine, arrotondandole con le mani. Friggete in olio bollente e servitele così o intrise di salsa di pomodoro. 

Abbinamento vino: Trebbiano d’Abruzzo Doc (nella versione senza pomodoro) – Dogajolo Bianco (nella versione con pomodoro)

Pomodori ripieni freddi
Avete davvero poco, pochissimo tempo, e ancor meno voglia di accendere forno e fornelli? Tranquilli: non dovrete per forza rassegnarvi ai cracker preconfezionati. Una ricetta velocissima e altrettanto buona sono i pomodori ripieni freddi, con tonno, uova, acciughe, capperi, timo, sale e pepe. Il tutto condito da un leggero tocco di maionese. Snack fatto in casa, perfetto per le vostre gite al mare o per un pranzo frugale sotto l’ombrellone

Abbinamento vino: Pinot Grigio 
 

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.