Li canticchiamo, li balliamo e, quasi sempre, li detestiamo (almeno in apparenza). Ché ci piaccia o no, i tormentoni sono la colonna sonora delle nostre estati, e per uscire indenni dal loro bombardamento c’è una sola strada: ridere e berci su! Ecco perché ci siamo diverti a demolire ingiustamente 3 hit dell’estate 2018, consigliandovi i vini per riuscire a digerirli: letteralmente!
Alvaro Soler – La cintura È tornato: per la gioia di molti e la disperazione di alcuni. Noi siamo solidali con quest’ultimi e vogliamo aiutarli ad accompagnare al meglio questo piatto indigesto che, per almeno 2 mesi, saranno costretti a ingurgitare. Un buon vino può far scendere anche i bocconi più amari: ed è per questo che a tutti gli haters consigliamo di accompagnare La cintura di Alvaro Soler con un Chianti Castaldo. Perfetto con il solito brodo.
Takagi & Ketra ft. Giusy Ferreri – Amore e capoeira Dopo il grande successo iniziato con “L’esercito del selfie”, il duo Takagi & Ketra non perde l’occasione di cavalcare l’onda estiva: Amore e capoeira è un sapiente mix di pop, elettronica, disco music e sonorità latine, amalgamato perfettamente con la potente voce di Giusy Ferreri. In parole povere, un polpettone. D’estate non è facile digerirlo, ma ci siamo abituati. Quest’anno aiutatevi con un buon Dogajolo rosso, e vedrete che anche questo tormentone avrà tutto un altro gusto!
Baky K – Da zero a cento Prendete una cantante che buca lo schermo, aggiungete una base musicale trita e ritrita, un testo tipico da hit estiva e reaggeton quanto basta. Condite con un video tutto colori, donne e motori, un po’ di piccante, ed ecco che il minestrone è servito. Per affrontare questa roba muy caliente, un bianco fresco è quello che ci vuole! Per dirla alla Baby K: Maracaibo, sei del mattino, un VERMENTINO e tuffo sul lettino ;)