VinItaly | La più grande manifestazione dedicata al mondo del vino

Wine&People
VinItaly | La più grande manifestazione dedicata al mondo del vino
Vinitaly è un Salone Internazionale del vino che si tiene ogni anno a Verona, in Italia, cui partecipano alcuni tra i più famosi produttori, importatori, distributori, ristoratori, giornalisti, tecnici da tutto il mondo. Se non ne hai mai sentito parlare finora drizza bene le antenne, perché si tratta di uno degli eventi da non perdere se sei già dentro il mondo del vino o se vuoi prenderne parte. Creato nel 1967, il Vinitaly è la più grande esposizione enologica al mondo e presenta oltre 4000 produttori. Si svolge ad aprile ed è aperto al pubblico, con biglietti disponibili in anticipo. I visitatori che partecipano alla fiera nel corso dei quattro giorni sono più di 140.000. Si tratta di un evento importante per tutta l’industria vinicola, in quanto vi si stabiliscono di anno in anno gli standard e i criteri relativi alle nuove annate e alle etichette emergenti. Questo significa che, se decidi di andare anche tu, potrai godere di vari pareri esperti su ciò che sarà in commercio durante l’anno. I premi non sono riservati solo alle etichette: ai critici e a chiunque abbia contribuito alla diffusione delle notizie su e durante il Vinitaly vengono conferiti premi come quello vinto da Marvin Shanken, il fondatore della rivista Wine Spectator, o da Hugh Johnson, Master of Wine e scrittore di vino e tanti altri ancora. Diventato ormai un marchio di garanzia, il Vinitaly comprende anche gli eventi in preparazione della fiera come il Vinitaly International Academy, che forma gli studenti avanzati su ciò che vedranno, o l’attesissima assegnazione del premio 5 Star Wine, da parte di una giuria ufficiale di quasi 100 esperti di altissimo livello. Non si tratta di una manifestazione per bevitori di vino occasionali, ma di un evento molto importante che attrae industriali, esperti e intenditori. Se stai pensando di partecipare quest’anno, dunque, è importante che tu sappia che ti immergerai nel complesso mondo del vino, in cui la degustazione è da considerarsi una forma d’arte: un fantastico modo per avvicinarsi a una sfera del sapere che richiede, però, una vita di studio!

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.