La relazione tra vino e sport suona come un ossimoro. Se lo sport è un’attività intensiva, il vino è un nettare da gustare con tranquillità. Ma andiamo più a fondo! Alcuni medici sportivi affermano: “L’importanza del consumo moderato di vino da parte degli atleti sottoposti ad affaticamento e stress è confermata dalle proprietà sedative ed euforizzanti che contribuiscono il mantenimento della forza psicofisica”. In parole povere, una dose moderata di vino fa bene al cuore e amplifica i benefici dell’esercizio fisico. Senza contare che tra le proprietà del vino c’è la riduzione del colesterolo “cattivo” del sangue. Ogni atleta sa che non può bere vino sotto gara e che, prima di allenarsi, deve mangiare carboidrati! A giorni alterni, il vino si può accompagnare a un secondo per rilassarsi dall’allenamento intensivo. Dopotutto anche gli sportivi hanno diritto a un po’ di sano relax!