Insetti: gli abbinamenti migliori con il vino

Recipes & Pairings
Insetti: gli abbinamenti migliori con il vino
Ammettiamolo, fa un po’ impressione, eppure questo trend sta diventando per molti una “pulce nell’orecchio”! Se anche tu sei curioso di assaggiare gli insetti ma hai ancora un po’ di timore, quello che ti serve è la giusta bevanda per mandar giù! Ecco la nostra lista degli abbinamenti migliori tra insetti e vino. Prova a buttarti: non sono così male come sembra. Formiche & Gewürztraminer Ora non è che devi andare a raccoglierle sul tuo balcone e metterti a sgranocchiarle, non tutte le formiche sono commestibili. Ma sta diventando sempre più comune trovarle, soprattutto nelle cucine di un certo livello. Se ti piacciono i sapori asiatici, prova a saltarle in padella e abbinale a un Gewürztraminer che aiuta a bilanciarne il gusto leggermente amaro. Grilli & Pinot Grigio I grilli, in genere, vengono fritti con un pizzico di sale e di aglio e hanno un sapore deciso. Un vino perfetto per accompagnarli è il corposo Pinot Grigio. Insetti acquatici & Sherry Si tratta di una specie di insetti leggermente più pesante per lo stomaco, ma anche loro stanno prendendo iniziando a vedersi sulla tavola! Sono molto sostanziosi e hanno un sapore simile a quello dei frutti di mare, per questo l’abbinamento migliore è con uno Sherry secco. Se sei arrivato a leggere fin qui vuol dire che un minimo interesse per la nuova moda degli insetti ce l’hai. Bravo! Quella dei superfood, i cibi più salutari al mondo, è l’alimentazione del futuro.

Premi invio per effettuare la ricerca e esc per annullare.