Il Natale non è sinonimo solo di regali e addobbi ma anche di pranzi epici e cenoni calorici che annullano il lavoro quotidiano che facciamo in palestra. Se a questo aggiungiamo panettoni, pandori e torroni, qualche chilo in più, dopo le feste, è inevitabile. Ma tornare in forma nel freddo mese di Gennaio non è impossibile!È sufficiente bere tanta acqua, scegliere snack sani ed evitare, almeno in parte, l’eccesso di carboidrati. Il vino è però una tentazione a cui è difficile resistere! Tra l’atmosfera natalizia e la gioia di festeggiare con i cari, un calice di vino accompagnato da un secondo è la cena dei sogni. Un lusso a cui, con qualche accortezza, possiamo evitare di rinunciare!Il primo segreto consiste nel prediligere il vino bianco ai super alcolici e la birra. Contenendo meno zuccheri, il vino bianco è un’ottimo modo per soddisfare il palato senza sentirci in colpa. Se amate i club esclusivi e le serate alla moda, limitate il numero di cocktail, optate per soft drink dietetici e puntate alle bibite che contengono limone perché riducono l’assunzione di alcool. Se non potete fare a meno del vino rosso (e lo capiamo bene), dimezzate i carboidrati e aumentate le proteine che vi daranno un senso di sazietà. E mano a mano che la sera procede, ordinate bibite alcoliche light: meglio uno zuccheroso cocktail a inizio serata quando le possibilità di bruciarlo sono sopra lo zero! Dopotutto un grammo di alcool equivale a sette calorie quindi, per non ingrassare, è sufficiente seguire due regole: bere con moderazione e mangiare bene. E il ritorno in forma è assicurato!