Il tartufo è uno degli ingredienti più pregiati e ricercati al mondo, capace di elevare anche i piatti più semplici a un alto grado di raffinatezza culinaria. Ma capire qual è la ricetta giusta per iniziare a conoscere questo fungo straordinario potrebbe non essere facilissimo. I tartufi vengono utilizzati nelle migliori cucine europee, soprattutto quella francese e quella italiana. Sono difficili da coltivare e crescono in maniera spontanea nei boschi, il che li rende ancora più rari e speciali. La Toscana è una delle zone più ricche al mondo, e il tartufo è infatti un ingrediente principe della cucina locale e uno dei motivi per cui la regione attira innumerevoli visitatori ogni anno.
Di solito, viene utilizzato in piatti semplici affinché il suo sapore sia ben valorizzato. Le uova strapazzate al tartufo sono una ricetta sublime che chiunque, anche il meno esperto in cucina, può realizzare:
Ingredienti
• 1 cucchiaio di burro
• 6 uova
• 2 cucchiai d’acqua
• Sale e pepe
• 1 cucchiaio di erba cipollina tritata
• 1 tartufo piccolo
Preparazione
Scegli una padella antiaderente per sciogliere il burro a fuoco medio-basso.
Nel frattempo, sbatti con forza le uova e aggiungi l’acqua, che le aiuta a mantenersi morbide durante la cottura.
Versa le uova sbattute nella padella con il burro fuso e muovile delicatamente con una spatola per farle cuocere in modo uniforme e per evitare che si attacchino al fondo. Quando iniziano a rapprendersi, circa a metà cottura, aggiungi sale e pepe a piacere.
Una volta cotte, spegni il fuoco e lasciale nella padella per mantenerle calde. Cospargile di erba cipollina tritata. Utilizzando l’apposita lamella o una grattugia larga, fai cadere le sottili fette di tartufo sulle uova.
Servile ancora calde e accompagnate da un bicchiere di Vermentino.
Servile ancora calde e accompagnate da un bicchiere di Vermentino.