Se anche questa estate nonhai la tartaruga e nonsei diventato un esperto in vino, nonvuol dire che tu nonpossa fare la tua bella figura tra amici e conoscenti. Sul primo punto ti consigliamo di seguire fieramente il principio: omo de panza, omo de sostanza (applicabile anche le donne). In quanto al vino puoi ostentare sicurezza con le 10 frasi da (finto) esperto che ti proponiamo. A tuo rischio e pericolo, s’intende! 1 – Scusi può cambiarci la bottiglia? Questo vino sa di tappo. NB. Funziona solo se lasciate in anticipo una lauta mancia al cameriere e non dimenticate di annusare il vino prima.2 – Questa vino non è affatto male, ma avrei preferito il 2013: davvero spettacolare!3 – Amo accompagnare il pesce con il rosso! 3bis – (Qualora vengano chieste delucidazioni) Ovviamente un vino rosso dal basso grado alcolico e poco tannico.4 – Ragazzi, scusate, ma devo assolutamente provare quella Riserva!5 – Lo champagne?! Sopravvalutato, preferisco di gran lunga lo spumante brut italiano.6 – Non conoscevo questa cantina, ma devo ammettere che di chardonnay così buoni se ne trovano pochi in giro7 - Senti che piacevole sensazione di freschezza offre questo bianco? Vedi come aumenta la tua salivazione? È indubbiamente un vino di buona acidità! 8 – Adoro i sentori di frutti di bosco e ciliegia! Sono tipici del Sangiovese NB. Assicurati che il vino sia a base Sangiovese e ricorda di annusare intensamente il calice9 – Cameriere, il vino lo assaggio io! – Perfetto.NB. Far roteare il calice con stile (previo allenamento), annusare il calice, fare un piccolo sorso. 10 – Il vino da 1 euro e 99 te lo bevi tu :D